Esperienza enogastronomica in continua evoluzione
A giusto corollario e completamento della Parvus Ager, l’enoteca rappresenta, un “trait d’union” tra il lavoro in vigna e l’accoglienza riservata ai nostri visitatori. Un luogo semplice e accogliente, nel cuore del Parco dell’Appia Antica, in cui soffermarsi per degustare i vini, accompagnati da piatti sfiziosi che ne esaltano il gusto e gli aromi.
L’architettura rurale, è qui rivisitata in chiave moderna, la luce e le ampie pareti vetrate consentono un dialogo costante tra interno ed esterno, conferendo, al visitatore, la percezione di essere costantemente immerso nella natura per degustare i prodotti della terra, i prodotti di un “Piccolo Campo” (Parvus Ager).
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI


LA CUCINA
Pizza a tre impasti, ricette regionali e prodotti a km zero
GRIGLIA
Griglia, pizza e cucina sono i tre capisaldi della proposta food di Stazione Mole. In griglieria spiccano le spade, lunghi spiedi composti da carni di diversi tagli e proposte in quattro diverse ricette. Dalla griglia non mancherà la tradizione (reale di Black Angus, bistecca, tagliata) e proposte più originali.
CUCINA
In cucina spazio a ricette regionali e prodotti a km 0, provenienti direttamente dall’orto coltivato nella tenuta. Un’importante selezione di salumi di Ariccia, formaggi laziali e sottoli occupa una parte notevole del banco di preparazione, per un antipasto che esalta i sapori del territorio.
In menu i classici della tradizione romana (carbonara, amatriciana, cacio e pepe), ma anche qualche proposta più articolata, come i pici aglio, olio, peperoncino, pesto di zucchine e trito di frutta secca.
PIZZERIA
Tre impasti, in tutti la stessa attenzione alla selezione delle farine, macinate a pietra, l’utilizzo di lievito madre e lunghi tempi di lievitazione, per permettere la giusta digeribilità: la pizza di Stazione Mole si declina nella versione romana, bassa e croccante, napoletana, con cornicione alto, e integrale. La cottura avviene in due scenografici forni, visibili dalla sala, dedicati ognuno ad un tipo di impasto diverso.





IL LOCALE
Calore e ricercatezza grazie alla cura dei particolari
Il ristorante è composto da 700 mq dove nessuna barriera architettonica delimita l’uso delle diverse aree. Nella prima sala che ospita il grande banco in vetro e legno sono esposti i prodotti di gastronomia, i tagli di carne e i dolci. Di seguito il reparto pizzeria e, nella seconda sala, dove si può curiosare nella cucina a vista. Tavoli (anche sociali) e sedute circondano le aree di lavoro.
L'arredamento e il progetto architettonico trovano il giusto equilibrio tra la realtà rurale che circonda il ristorante e l'era moderna. I materiali scelti sono quelli tradizionali, legno, ferro, mattone e le tegole, che simboleggiano una continuità voluta e rispettata fino in fondo. Le grandi vetrate segnano il perimetro dell’intero spazio, e offrono un’apertura visiva continua con l’esterno.
LOCATION PER EVENTI
Spazi modulabili e adattabili, menu personalizzabili tra cucina, pizzeria e griglieria, personale competente e disponibile sono gli elementi che mettiamo a disposizione della tua occasione speciale. Ampi sale e giardino, 220 coperti interni e 200 esterni, cocktail bar, baby park e animazione su richiesta e ampio parcheggio gratuito.
Se sei alla ricerca di una location per eventi aziendali e privati, o anche solo per gruppi numerosi chiama Stazione Mole. Possiamo organizzare insieme ogni tipo di menu dal pranzo (solo su richiesta specifica), all’aperitivo e alla cena, fino a menu più articolati per ricorrenze importanti. Disponibili per cene aziendali, pranzi di lavoro, colazioni, meeting e cocktail, aperitivi, team building.